Palchi nei Parchi
Torna all'elenco

Gli spettacoli sono ad 

ingresso gratuito con

possibile offerta

libera green.

Palchi nei Parchi

Le indicazioni sulle variazioni

a causa del maltempo

sono riportate nelle

pagine dedicate al

singolo evento.
 

Dettaglio Spettacolo

VOX & CELLO

RECITAL PER VOCE E QUATTRO VIOLONCELLI

Bosco Romagno

Cividale del Friuli (Ud)

Venerdì 21 Agosto / ore 18.00

LUMEN HARMONICUM

 

VOCE

Federica Vinci

 

VIOLONCELLO

Cecilia Barucca Sebastiani, Massimo Favento, Anna Molaro, Andrea Musto

Programma Spettacolo

Un Nuovo Mondo di Suoni… questo vuole essere Vox & Cello, programma itinerante del Lumen Harmonicum tra prima esecuzione di preziosità musicali dimenticate del Romanticismo mitteleuropeo e immersione sonora in capolavori di alcuni tra i maggiori maestri del Barocco europeo (Purcell, Bach e Händel) da eseguirsi con una nuova ed insolita formazione. Se tra gli strumenti ad arco il violoncello è quello che più spesso viene paragonato alla voce umana, si può a­ffermare che questa volta il Lumen Harmonicum si presenterà in formazione di quintetto.

C’è un unico quesito: si tratterà di un quintetto strumentale oppure vocale? …

Le Nostre Parole
xxx

xxx

xxx

Bosco Romagno
Descrizione

Il bosco romagno è storicamente conosciuto per un famoso fatto di sangue. Qui, quando ancora era una parte della macchia selvaggia, vennero portati dei partigiani osovani, prelevati da elementi delle Brigate Garibaldi. Interrogati, in seguito vennero giustiziati nei pressi del bosco e qui sotterrati. Una lapide ricorda la tragica circostanza. Il bosco è composto da una ricca vegetazione e fauna che conferiscono grande varietà di paesaggio. Una parte della superficie è invece costituita da prati.

 

All’interno del bosco è possibile vedere caprioli, volpi,  tassi, scoiattoli, ghiri e qualche raro esemplare di gatto selvatico. Nei corsi d’acqua molto puliti si può trovare il gambero di fiume. E’ presente anche un’area ricreativa dove i bambini possono giocare all’aria aperta. I comodi sentieri, inoltre, permettono al visitatore di compiere escursioni, passeggiate e di praticare dello sport su un percorso ginnico. Per l’ora di pranzo è disponibile anche una pausa ristoro nel bel mezzo della natura.

Come Arrivare

Raggiungibile in auto e breve camminata.

 

Le entrate sono:

1) dalla Strada di Spessa nell’omonima località;

2) sulla Strada Provinciale Prepotto - Corno di Rosazzo;

3) a Gramogliano vicino alla citata provinciale Prepotto-Corno di Rosazzo.

Evento realizzato in collaborazione con

xxx